Quando il mondo gira, quando la notte cala e il sole scompare all'orizzonte, nascono i sogni.
E il vero pensiero. La notte, si sa, porta consiglio. Fu così che gli scienziati produssero più nelle poche ore dopo il tramonto che nella lunga giornata, sotto il sole cocente.
Il cervello, senz'altro predilige una temperatura fresca, come quella che la brezza notturna porta ogni volta; e ama la freschissima aria, che accarezza la pelle con tocco materno.
La luna, con il suo pallido candore, rinfresca la mente come un ghiacciolo guarisce dal caldo, e i suoi raggi scaldano il cuore, non le tegole.
La solitudine serale è l'ideale per la tranquillità: col sole scomparso il lavoro si ferma, i rumori cessano e si possono udire i più quieti suoni che la natura offre.
La pace della notte.
Quindi, la convincete mia madre che non deve importunarmi quando decido di restare sveglio fino a tardi?
Welcome!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento